Rassegna „Risorse per il futuro“

Recentemente un gruppo di enti della Valposchiavo (Pgi Valposchiavo, Valposchiavo, Polo Poschiavo , riverbero, Musei Valposchiavo e Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia) si è incontrato per definire il programma di una rassegna che tocca tematiche ambientali, climatiche, paesaggistiche e storico-culturali, partendo innanzitutto dalla risorsa vitale dell’acqua e dal concetto di sostenibilità dell’abitare. L’iniziativa – che ci auguriamo di poter proseguire nei prossimi anni – s’intitola “Risorse per il futuro”, con la tematica 2023 che tratta “del valore dell’acqua” e della “coscienza dell’abitare”.

Diverse sono le proposte del programma che inizia il 20 maggio e si conclude il 22 ottobre 2023, con l’evento di massimo richiamo il 9 giugno quando è prevista la conferenza pubblica del noto climatologo Luca Mercalli.

Più informazioni: Valposchiavo Turismo

Newsletter

Ich akzeptiere die Nutzungsbedingungen
Bernina Glaciers
Swisstainable
Graubunden
Valposchiavo
RhB

Mit Ihrem Besuch auf ggc.swiss stimmen Sie der Verwendung von Cookies zu. So können wir den Service für Sie weiter verbessern.