• Le joyau naturel, fruit des glaciations millénaires

    Le joyau naturel, fruit des glaciations millénaires

  • L'itinéraire au cœur des gorges de Cavaglia

    L'itinéraire au cœur des gorges de Cavaglia

  • La végétation alpine typique et la flore variée

    La végétation alpine typique et la flore variée

Marmitte

Il n’y a pas de version française pour cette page. Nous sommes désolés

«Il ghiacciaio, scendendo da un ripido pendio, scava una conca glaciale. In seguito perde la sua forza erosiva e lascia sul posto un promontorio, detto "soglia glaciale".

Studi eseguiti negli anni cinquanta hanno constatato che alla base del ghiacciaio del Morteratsch lo spessore era di circa 400 metri. A monte della Capanna Boval è quindi stata erosa una conca glaciale. Il ghiacciaio del sistema Poschiavo - Palü è sceso dal ripido pendio del "Pru dal Vent" e alla base di questo pendio ha eroso una conca glaciale: quella di Cavaglia.

Esaurita la sua velocità il ghiacciaio ha lasciato sul posto una soglia glaciale: quella delle Moti da Cavagliola. Superato questo ostacolo la colata glaciale aumenta la sua velocità. Al di sopra dello stesso si sono formati enormi crepacci trasversali. L'acqua che corre abbondante sulla superficie ghiacciata precipita in questi crepacci, convogliando pietre e detriti, raggiungendo il letto roccioso del ghiacciaio.
(Aldo Godenzi)


Supponendo un'altezza di 700-800 m, l'acqua alla base del crepaccio avrà avuto una pressione di 60-80 atmosfere. Alcuni autori suppongono che l'acqua, precipitata nei crepacci, sottoposta ad altissima pressione abbia raggiunto una velocità superiore ai 100 chilometri orari. Resta però da osservare che questo fenomeno erosivo è avvenuto in un circuito chiuso, cioè l'acqua non aveva una via d'uscita ma doveva rigurgitare di nuovo alla superficie. È quindi stato il suo movimento rotatorio ad avere questa altissima velocità?».
(Aldo Godenzi)

Newsletter

J'accepte les Conditions d'utilisation
Clà Ferrovia incontra l'amico Grummo a Cavaglia

Clà Ferrovia incontra l'amico Grummo a Cavaglia

Il n’y a pas de version française pour cette page. Nous sommes désolés

Venerdì 25 luglio, il capotreno Clà Ferrovia insieme a Grummo, il gigante buono che vive sul Piz Palü, accompagneranno adulti e bambini in una visita speciale al Giardino dei Ghiacciai.

Assemblea ordinaria 2025

Assemblea ordinaria 2025

Il n’y a pas de version française pour cette page. Nous sommes désolés

31 maggio - Hotel La Romantica, Le Prese

Assemblea ordinaria e conferenza pubblica "La flora alpina negli ambienti periglaciali: un’apparente staticità in un mondo dinamico" di Gilberto Parolo

Novità: Online-Shop

Novità: Online-Shop

Il n’y a pas de version française pour cette page. Nous sommes désolés

Abbiamo il piacere di annunciare il lancio del nostro shop online! Sin da subito sono disponibili oltre 30 articoli e presto i soci potranno beneficiare di sconti speciali. Sostieni il GGC anche a distanza: ogni acquisto è un contributo importante.

  •  

     

Bernina Glaciers
Swisstainable
Graubunden
Valposchiavo
RhB

Utilizzando il sito web ggc.swiss accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.